Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (ventisettesima puntata – Gabriele Reina)

Posted in news

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Tra memorialistica da viaggio e diario citazionista ed esistenziale, il taccuino di Gabriele Reina ci trasporta in un particolare luogo: l’altopiano delle Città Sassoni della Transilvania. Sul frontespizio, accanto a ritratto di Robert Louis Stevenson – che per l’autore è il “padre spirituale” […]

Condividi su:

Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (ventiseiesima puntata – Claudio Borsato)

Posted in Senza categoria

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] I carnets dell’immaginazione attiva sono lo specchio di quanto si è assimilato dai luoghi visitati, dalle persone incontrate e dalle cose viste. In altre parole, oggi abbiamo la preziosa opportunità di “sfogliare” le pagine del taccuino “Un mese in India” di Claudio Borsato, […]

Condividi su:

Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (venticinquesima puntata – Lorenzo Marcolin)

Posted in news

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Le undici pagine, le ventidue facciate di taccuino che Lorenzo Marcolin ci mostra, hanno una comune appartenenza ai vissuti dei giorni di pandemia: “Da un reale smarrimento ad una effimera consapevolezza”, come egli ha inteso intitolare questa presentazione. Ognuna è stata trascritta e […]

Condividi su:

OM Anatomia del pensiero barocco – Sculture en plein air di Sergio Omedé a cura di Ivana Mulatero

Posted in mostre, news

La stagione espositiva 2020 della Fondazione Peano si apre venerdì 3 luglio con l’inaugurazione di una mostra en plein air all’interno del proprio giardino botanico museale. L’ideale per coniugare arte, natura e nuove regole sul distanziamento fisico. Cinque grandi sculture in vetroresina di Sergio Omedé, voluminose ma leggere, sono distribuite nel giardino museale della Fondazione […]

Condividi su:

Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (ventunesima puntata – Maria Elena Ferrari)

Posted in news

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Eccoci arrivati al periodo solstiziale, con il nastro dei ricordi che continua a scorrerci dentro anche dopo che siamo cautamente ripartiti. Maria Elena Ferrari, biologa e artista naturalista ci propone dodici immagini per ripercorrere l’esperienza della quarantena dal suo punto speciale di osservazione. […]

Condividi su: