Categoria: news
Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (trentaquattresima puntata – Elena Beatrice)
[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice di CuneoVualà] Chi è Elena Beatrice? Qualcosa di lei lo abbiamo saputo dai quattro taccuini che ha esposto alla recente esposizione CuneoVualà 2020, presso la Fondazione Peano. Nel primo, un gruppetto di pagine, dal tenue giallino di fondo, ci hanno fatto rivivere una sua esperienza in […]
Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (trentatreesima puntata – Simone Mostacci)
[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] 1. Fino a cinque muniti prima dell’inaugurazione dell’ottava edizione di CuneoVualà, il taccuino di Simone Mostacci dedicato a Napoli e alla costiera amalfitana, realizzato nell’agosto 2020, ci guarda dietro a un vetro, protetto da una teca che lo preserva da contatti troppo ravvicinati. […]
Quaderni online di andata e ritorno a….CuneoVualà 2020 – trentaduesima puntata “Manuale di sopravvivenza” di Marisa Sartirana
[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Per la mostra “Racconti dal taccuino…” in corso alla Fondazione Peano, Marisa Sartirana è stata molto generosa, aprendo il suo atelier, dove i carnets s’involano, numerosissimi, tra le pagine di giornali e riviste (e viceversa). Il tutto origina da archivi di fogli vari […]
Ecco i premiati del 24° Concorso Scultura da Vivere 2020 – “PLAYGROUND. Art for Young Inhabitants”
Il 29 ottobre si è svolta la premiazione on-line del 24° Concorso Scultura da Vivere, per la prima volta rivolto – oltre agli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane e straniere – anche agli studenti delle Facoltà di Architettura e Design. Il bando, pubblicato in pieno lockdown, aveva come tema “PLAYGROUND. Art for Young […]
Quaderno on line di andata e ritorno…a CuneoVualà 2020 (trentunesima puntata – Giuseppe Fabris)
[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice di CuneoVualà] Non è esposto a CuneoVualà 2020, la rassegna dedicata ai carnets de voyage, giunta all’ottava edizione e ospitata alla sala Ipogea della Fondazione Peano fino al 15 novembre prossimo, ma in un certo modo si collega ad essa. Si tratta della personale di Giuseppe […]
Ottava edizione CuneoVualà
Inaugurazione domenica 18 ottobre ore 17.30 fino al 15 novembre – dal giovedì alla domenica ore 15.30-18.30 ingresso gratuito – obbligo di mascherina anche negli spazi aperti. La rassegna sul carnet de voyage ideata e curata da Ivana Mulatero si fa in tre: I racconti del taccuino dal lockdown al low cost, sezione collettiva con i […]
Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (trentesima puntata – Marisa Sartirana)
[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Marisa Sartirana dipinge, colora e disegna per conto proprio e conduce esperienze di arte/terapia e di animazione artistica dalla metà degli anni ’70. Da qualche tempo, però, compone immagini. Le insegue, mettendo insieme frammenti di realtà, come fossero le note per un musicista. […]
Venerdì 11 settembre ore 18.00 inaugurazione seconda sezione mostra OM. Anatomia del pensiero barocco – mostra personale di Sergio Omedé a cura di Ivana Mulatero
La Fondazione Peano è lieta di presentare la parte seconda della mostra personale di Sergio Omedé (San Damiano d’Asti, 1957) dal titolo “OM. Anatomia del pensiero barocco” che completa l’ideale dittico espositivo con la parte prima inaugurata lo scorso luglio. L’esposizione annovera una quindicina di sculture ambientate nella sala ipogea, che richiamano le cinque precedentemente […]