Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (trentatreesima puntata – Simone Mostacci)

Posted in news

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] 1. Fino a cinque muniti prima dell’inaugurazione dell’ottava edizione di CuneoVualà, il taccuino di Simone Mostacci dedicato a Napoli e alla costiera amalfitana, realizzato nell’agosto 2020, ci guarda dietro a un vetro, protetto da una teca che lo preserva da contatti troppo ravvicinati. […]

Condividi su:

Quaderni online di andata e ritorno a….CuneoVualà 2020 – trentaduesima puntata “Manuale di sopravvivenza” di Marisa Sartirana

Posted in news

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Per la mostra “Racconti dal taccuino…” in corso alla Fondazione Peano, Marisa Sartirana è stata molto generosa, aprendo il suo atelier, dove i carnets s’involano, numerosissimi, tra le pagine di giornali e riviste (e viceversa). Il tutto origina da archivi di fogli vari […]

Condividi su:

Ottava edizione CuneoVualà

Posted in mostre, news

Inaugurazione domenica 18 ottobre ore 17.30 fino al 15 novembre – dal giovedì alla domenica ore 15.30-18.30 ingresso gratuito – obbligo di mascherina anche negli spazi aperti. La rassegna sul carnet de voyage ideata e curata da Ivana Mulatero si fa in tre: I racconti del taccuino dal lockdown al low cost, sezione collettiva con i […]

Condividi su:

Quaderni on line di andata e ritorno…a Cuneovualà 2020 (trentesima puntata – Marisa Sartirana)

Posted in news

[rubrica a cura di Ivana Mulatero, ideatrice e curatrice della rassegna CuneoVualà] Marisa Sartirana dipinge, colora e disegna per conto proprio e conduce esperienze di arte/terapia e di animazione artistica dalla metà degli anni ’70. Da qualche tempo, però, compone immagini. Le insegue, mettendo insieme frammenti di realtà, come fossero le note per un musicista. […]

Condividi su:

Venerdì 11 settembre ore 18.00 inaugurazione seconda sezione mostra OM. Anatomia del pensiero barocco – mostra personale di Sergio Omedé a cura di Ivana Mulatero

Posted in mostre, news, Senza categoria

La Fondazione Peano è lieta di presentare la parte seconda della mostra personale di Sergio Omedé (San Damiano d’Asti, 1957) dal titolo “OM. Anatomia del pensiero barocco” che completa l’ideale dittico espositivo con la parte prima inaugurata lo scorso luglio. L’esposizione annovera una quindicina di sculture ambientate nella sala ipogea, che richiamano le cinque precedentemente […]

Condividi su: